L'Orchestra Sinfonica “Mario Nascimbene”
è un progetto del MARIO NASCIMBENE INSTITUTE
Cod. Fisc. e Part. IVA 07214111002
Sede operativa:
areté | centro polifunzionale
Contrada Colle San Giacomo n. 1
66036 Orsogna (Chieti)
Centralino:
(+39) 0871 1981040
@ MARIO NASCIMBENE INSTITUTE 2002/2024
Informativa sulla Privacy
CHI SIAMO
L'Orchestra Sinfonica nasce nel 2002 per volontà di Andrea Mascitti, ideatore del Premio dedicato al grande Maestro Nascimbene. Un «genio musicale» quello di Nascimbene che, per la prima volta, inserì i suoni e i rumori della vita reale nelle partiture, e inventò l'antenato del campionatore, il mixerama: un sistema che consente di dilatare in studio un suono strumentale o vocale alterandone la qualità e la durata. Fu un accanito sperimentatore, che seppe utilizzare un rudimentale grammofono nel 1927 per uno dei primi film sonori, ma anche le tecnologie digitali nei primi anni ’90.
In un film, al posto degli strumenti, utilizzò quattro macchine da scrivere, facendole «suonare» da altrettanti professori d’orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia.
Primo compositore italiano invitato a Hollywood, scrisse oltre 400 commenti musicali per le pellicole, tra gli altri, dei maggiori registi italiani (Fellini, Antonioni, Rossellini), americani (Vidor, Mankiewicz, Negulesco) e inglesi (Ustinov, Clayton, Cardiff). Tra i premi ricevuti in carriera figurano tre Nastri d'Argento e, nel 1991, uno speciale David di Donatello alla carriera.
Fu l’autore delle musiche de «La Contessa scalza» di Mankiewicz, con Ava Gardner, Humphrey Bogart ed Edmond O’Brien; di «Alessandro il Grande», con Richard Burton e Claire Bloom; di «Addio alle armi», con Rock Hudson; di «Barabba» con Anthony Quinn, Vittorio Gassman e Silvana Mangano; di «Salomone e la regina di Saba», con Yul Brynner e Gina Lollobrigida; de «I Vichinghi» con Kirk Douglase e Tony Curtis; de «Il dottor Faustus» con Richard Burton ed Elizabeth Taylor. Compose anche le colonne sonore di alcune produzioni televisive e di documentari. L'Orchestra Sinfonica Nascimbene ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Roma ed è stata sostenuta da Errebian S.p.A.
ANDREA MASCITTI
Project Manager